SRI LANKA DA REPORTAGE - CODICE ITINERARIO: WT3LKS981
8 giorni 7 notti
GIORNO 1: COLOMBO/DAMBULLA
Arrivo a Colombo e partenza per Dambulla. Check-in all’Amaya Lake e pomeriggio libero. Per chi lo desiderasse partenza per un safari al Minneriya National Park, dove è possibile ammirare no a 400 elefanti, oltre a diverse specie di uccelli acquatici. Cena e pernottamento.
GIORNO 2: DAMBULLA/SIGIRIYA/DAMBULLA
Partenza per i Giardini Botanici Reali di Peradeniya e Matale, con visita al giardino delle spezie di Ranweli. Segue la scalata della famosa Fortezza rocciosa di Sigiriya, una delle sette meraviglie singalesi dichiarate Patrimonio dell’Umanità. Durante il rientro, visita a una scuola per una breve interazione con i bambini del posto. Partenza per Dambulla, alla scoperta dei suoi famosi dipinti custoditi in templi rupestri. Visita al pittoresco lago Kandalama Tank, alla scoperta delle tradizioni locali di pesca e raccolta dei gigli d’acqua. Cena e Pernottamento.
GIORNO 3: DAMBULLA/MEDIRIGIRIYA/POLONNARUWA
Partenza per il Medirigiriya Vatadage che vanta una storia millenaria. Segue una gita alla città medievale di Polonnaruwa. Le rovine di Polonnaruwa sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità e rappresentano uno straordinario a resco del periodo medievale dello Sri Lanka. Partenza per la baia di Arugam. Cena e Pernottamento al Jetwing Surf.
GIORNO 4: ARUGAM BAY
Colazione e visita al mercato locale del pesce, a un villaggio rurale e a un monastero. Cena e pernottamento.
GIORNO 5: ARUGAM BAY/WELLAWAYA
Partenza per il Lahugala National Park tra i più importanti per la presenza di elefanti e di rare specie di uccelli. Partenza per Wellawaya. Questa piccola città è considerata il punto di partenza ideale per molte escursioni di trekking. Si prosegue per Maligawila e Dematamal Viharaya. Maligawila è famosa per la gigantesca statua del Budda risalente al VII secolo. Dematamal Viharaya conserva invece un antico tempio risalente al III secolo a.C. Cena e pernottamento.
GIORNO 6: WELLAWAYA/ELLA/ WELLAWAYA
Giornata dedicata alla visita di Ella, punto di partenza ideale per le escursioni di trekking, e dei suoi dintorni. Si prosegue verso l’Arch Bride, noto come “il ponte del cielo”, un altissimo viadotto costruito durante il periodo coloniale britannico. Cena e pernottamento.
GIORNO 7: WELLAWAYA/GALLE/KOSGODA
Partenza per Galle. Durante il percorso visita al tempio di Buduruwagala. La visita a Galle, comprende il forte, una chiesa olandese, la casa del governatore, la piazza del tribunale, il municipio, il faro e le baie circostanti. Trasferimento a Kosgoda famosa per il suo progetto di conservazione della tartaruga marina. Cena e pernottamento.
GIORNO 8: KOSGODA/ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
LE QUOTE COMPRENDONO:
• Voli intercontinentali a/r
• Pernottamenti, pasti e trasferimenti come da programma
• Tour in minibus e 4×4 nel Parco Nazionale di Lahugala
• ACCOMPAGNATORE/FOTOGRAFO dall’Italia
* Guida/autista parlante italiano.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Tasse aeroportuali
• Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
• Quota Iscrizione
• Tutto quanto non espressamente indicato da programma e in “Le quote
comprendono”
I costi sono comprensivi di un corso base/intermedio di fotografia,
non adatto a fotografi professionisti. Al termine del corso i partecipanti
avranno appreso tutte le nozioni più importanti per far rendere la loro
fotocamera reflex. Il corso si soffermerà anche su come ottenere i migliori
risultati utilizzando il proprio cellulare di ultima generazione.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione