Iran - Curiosità
Non perdete il Khaju Bridge, il Bazaar del XVII secolo, le moschee, il quartiere armeno e la Vank Cathedral con il museo. La città di Shiraz ha un movimentato Bazaar e piccole piazze in stile Mille e una Notte.
La moschea Nasir al Molk è imperdibile così come il Mausoleo Shah Cheragh. Da Shiraz è possibile raggiungere Persepolis, il maestoso complesso di antiche rovine costruito più di 2500 anni fa. Yazd, ha la parte vecchia fatta in mattoni e fango, caratterizzata da stretti vicoli con alti muri, nei quali si ha l’impressione di perdersi fino ad aprirsi su giardini e cortili.
A Yazd interessante è il Museo dell’Acqua, come le Torri del Silenzio e le Torri del Vento, il vecchio sistema di condizionamento delle case. Il più ampio e sconosciuto deserto iraniano è il Dasht-e Lut, un luogo che fino a pochi anni fa era assolutamente inviolato, un’esperienza ineludibile per gli amanti del trekking e degli spazi sconfinati.
Il paesaggio ha scenari che variano, dalle imponenti formazioni d’argilla (kalout) indurite dal sale e modellate dal vento in forme allungate, alle grandi dune di sabbia gialla che superano i 300 metri d’altezza; dalle vallate ricoperte di ghiaia vulcanica, sale e gesso ad aree ricche di frammenti di pietre meteoritiche.